Seminario di Taroc – Arte

Appena possibile .... 2021: dalle 10 alle 17 (con un'ora di pausa pranzo dalle 13 alle 14)

1 serata di presentazione + 3 giornate di seminario

Arte e tarocchi: un connubio esistente da secoli.

Innanzitutto una sostanziale precisazione: la tarologia non è cartomanzia. Non si prevede il futuro, il futuro si vive. Possiamo interpretare il passato, ciò che abbiamo vissuto e questo ci permetterà di vivere meglio il presente, predisponendo il nostro essere più profondo ad affrontare ciò che la vita ci riserverà.
Migliorare il nostro presente aiuterà anche il nostro futuro.

L’arte figurativa, nella rappresentazione dei simboli degli arcani, dal medioevo a oggi, ad opera di innumerevoli artisti, Leonardo da Vinci compreso.

Lo studio degli arcani e della loro simbologia: una fine ricerca di significati psicologici.

Questo intersecarsi di arte e simbologia fa sì che sia possibile accedere a un livello di coscienza altrimenti inaccessibile.

Grazie allo studio degli arcani, utilizzando questo meraviglioso strumento, comunemente chiamato Tarocco, o Tarot, con l’interpretazione dei messaggi simbolici, potremo eliminare blocchi, scoprire opportunità che, normalmente, sarebbero precluse alla nostra mente conscia.

Un percorso evolutivo, atto a stimolare l’introspezione e a diventare un aiuto per chiunque abbia la necessità di interrogare gli arcani per comprendere il perché di alcuni ostacoli della mente e il come superarli.

Sarà così possibile, per chi accederà a questa opportunità, aiutare gli altri a trasformare i dubbi in risposte, le paure in consapevolezze e i blocchi in sentieri nuovi da percorrere.

Sarà un percorso artistico-psicologico aperto a tutti. Impareremo ad accedere al nostro io più profondo, agli inganni che sono all’origine delle nostre difficoltà e comprenderemo i simboli, i messaggi dell’inconscio e questo lo sapremo trasmettere a chi ci consulterà poi per avere un aiuto.

Un percorso completo, che unisce arte e introspezione, un cammino spirituale che si fonde con l’universo dei colori, delle immagini e della creatività.

 

Il seminario sarà condotto da Massimo Canetta:

Studioso di tarocchi, ha conseguito un master come allievo senior presso Scuola TDM. Allievo di Jade Donitz, assistente di Alejandro Jodorowsky.  Scrittore, con quattro libri pubblicati (Prospettiva Editrice e Michele di Salvo Editore), ha diretto per quasi quindici anni un’importante rivista letteraria, “DADA”, poi divenuta “DADAM@G”, premiata come migliore iniziativa culturale sulla rete nel 1997 alla Fiera del Libro di Torino. Docente certificato in attività formative.